martedì 31 dicembre 2013

Buon 2014 a tutti!


Il 2013 per me è stato un anno lungo e difficile, dove ci sono stati momenti belli, ma anche duri da vivere ed affrontare.
Il 2013 è stato un anno, nel bene e nel male, da ricordare e del quale farne tesoro per il domani che verrà.

Ringrazio chiunque si sia trovato sul mio cammino perché mi ha permesso in modo costruttivo di crescere e di diventare sempre più forte e sicura di me.

Ringrazio i miei amici, quelli "veri" che si contano sulle dita di una mano, per il loro semplice esserci.

Ringrazio tutti coloro che da lassù mi proteggono e vegliano su di me, in particolare i miei nonni, una fondamentale guida per affrontare la vita.

Ringrazio i miei genitori, intramontabili modelli ed esempi di amore e di cosa sia una vera famiglia, sempre presenti e pronti ad aiutarmi e consigliarmi con le difficili scelte che la vita mi mette qua e là lungo il cammino.

Ringrazio te Teo, che dall'ormai lontano 5 Dicembre 2004 mi ami..mi sostieni, mi scuoti, mi guidi e mi sgridi..ma, con umiltà e semplicità ci sei SEMPRE e spero veramente questo 2014 sia il nostro Anno, con la "A" maiuscola..basta volerlo!

A tutti voi dico GRAZIE.
A tutti voi arrivino i miei migliori auguri di BUON ANNO e che questo 2014 porti amore e serenità e vi aiuti a realizzare i vostri sogni e desideri più profondi!
CREDETECI!!!..BELIEVE!!!

Infine, un piccolo pensiero va a te Marietto, che più di chiunque altro ci hai fatto un bello scherzo quest'anno: il mio pensiero va a te che starai stappando bottiglie in tutto il mondo festeggiando con la tua allegria l'arrivo del nuovo anno!
TI VOGLIO BENE..

giovedì 26 dicembre 2013

26 Dicembre: una festa da dimenticare!


Questo 26 Dicembre 2013 lo voglio ricordare come la "giornata dell'ossimoro", che per chi non lo sapesse è una figura retorica che consiste nell'affiancare due parole di significato opposto.

Se penso alla mia famiglia, la giornata di oggi è un ossimoro essa stessa: io e mamma a casa con la mamma di mio papà per passare del piacevole tempo in famiglia..e papà a lavoro in caserma coi suoi colleghi Vigili del Fuoco, in una giornata che già dalle prime ore del mattino si stava trasformando nel delirio più totale tra incendi camino, allagamenti, frane, esondazioni e per concludere in bellezza non facciamoci mancare un incendio devastante in una ditta a Vergiate.

In secondo luogo, e questo lo reputo qualcosa di veramente inspiegabile, non posso non citare il più grosso ossimoro che la natura sia in grado di creare e far convivere ai miei occhi, quello tra ACQUA & FUOCO: inspiegabile alla vista, misterioso, e testimonianza vera quanto terribile di una lotta dove è la forza più potente ad avere la meglio......perché spiegatemi voi con tutta l'acqua che sta piovendo, come sia possibile che nasca del fuoco, cresca e prepotentemente distrugga decine e decine di metri quadri di vita vissuta?!

Il mio pensiero va a te papà oggi più che mai, ai tuoi colleghi e a chiunque sia lontano dalle proprie famiglie per salvare vite e per aiutare chi inaspettatamente sia stato sorpreso dalla furia dell'acqua e del fuoco.


mercoledì 25 dicembre 2013

Buon Natale!!!

 
 
"Le cose umane si capiscono studiando.
Le cose di Dio si capiscono amando."
-Blaise Pascal-

Auguri ai malati, che non si sentano soli e abbandonati, ma che in questo giorno di festa trovino conforto e serenità, circondati dall'affetto delle proprie famiglie;
Auguri ai nostri cari volati in cielo, corpi terreni diventati angeli e sentinelle celesti sempre pronte a proteggerci, che possano anche loro sedere a tavola partecipando alla mensa del Signore e vegliando da vicino a chi ha dato loro e continua tutt'ora a dare illimitato amore;
Auguri a chi lotta per la sopravvivenza, a chi fatica a trovare cibo per nutrirsi e un rifugio dove vivere, che questo Natale li aiuti a dimenticare la loro triste condizione e doni loro speranza e volontà per la ricerca di un futuro migliore;
Auguri ai bambini, portatori di gioia, sorrisi e "vero amore", quell'amore senza pregiudizi che si prova senza sapere né "come" né "perché", ma semplicemente amando, che Gesù Bambino doni loro umiltà e semplicità e sia per loro testimonianza di vita giorno dopo giorno nella realizzazione ciascuno della sua strada;
Auguri alle forze dell'ordine, alla Croce Rossa, ai volontari, alla Protezione Civile, ai pompieri e a tutti coloro che prestano servizio per il bene delle persone, che il Natale non sia visto come un "terribile peso", ma regali a questi pochi eletti il significato più profondo della venuta di Gesù in mezzo a noi, il senso del dovere e del sacrificio per la vita altrui; 
Auguri a chi è lontano da casa, ai militari in missione, che facciano della condivisione la loro arma migliore sul campo di battaglia e vincenti siano essi stessi esempio e testimonianza vivente d'amore per le proprie famiglie lontane;
Auguri a tutte le famiglie, che il Natale doni loro la ricchezza dell'anima sulla povertà terrena, che sia carità, umiltà, fratellanza e uguaglianza.
 
Perché Natale è la festa della famiglia..
Perché Natale è la festa dello stare insieme..
 
..AUGURI SINCERI DI BUON NATALE A TUTTI VOI e ALLE VOSTRE FAMIGLIE..
 
 

venerdì 13 dicembre 2013

Thanks Mika!..What emotions!


Foto di Matteo Malnati

"You are the sun and the light you are the freedom I fight"
Mika - Origin of love
Non ho mai visto X-Factor in passato e non sono diventata di colpo una X-Factor dipendente, tuttavia quest'anno sbirciando il programma, non sono riuscita a sottrarmi dal non guardare la finale. Amo cantare e ritengo che la musica sia una completa e meravigliosa forma d'arte, nonchè espressione di comunicazione. So che ognuno ha i propri gusti musicali, ma è un mio pensiero e sono convinta che X-Factor 2013 sia riuscito a conquistare il suo pubblico grazie a Mika. Non voglio commentare le sue canzoni, che possono o non possono piacere, ma voglio solo ammettere come con la sua semplicità sia riuscito a "insegnare musica" emozionandosi e facendo emozionare. Mi sento e voglio ringraziarlo di come ha dimostrato che la musica possa essere una splendida scuola di vita e di come sia riuscito a farmi cantare, dopo tanto tempo, canzoni non solo con la voce, ma con il cuore, rendendole mie. Essere intonati e avere la voce magnifica è un dono, ma la capacità di arrivare dritto al cuore delle persone, con umiltà e semplicità, penso sia molto più difficile da raggiungere come traguardo.


Aspettando il 2014...



Prendo in prestito da una cara amica una foto che rappresenta la sua agenda per l'anno 2014 e accanto ci metto la mia: "Peanuts" vs "Le Formiche di Fabio Vettori". Due mondi e due personalità che testimoniano la voglia di crescere di entrambe, pur rimanendo sempre un pò bambine dentro. Mi piaceva l'idea di accostare le due agende perchè raccontano una vita che passa e che cresce, giorno dopo giorno, e racchiude il realizzarsi di due giovani ragazze con sogni, speranze, fatiche da superare e obiettivi da raggiungere. Pagine bianche da riempire con incontri, disegni, riunioni, eventi e occasioni che come un puzzle si incastrano per dar vita ad un nuovo anno da conquistare e ricordare, nel bene e nel male. Personalmente al mio 2014 affiderò tutto: amore, famiglia e lavoro! Farò del mio meglio per potermi ritrovare qui, tra un anno, a tirare le somme, per programmare uno splendido 2015. Ovviamente alla mia amica non posso che augurare, con enorme affetto, il meglio del meglio e spero che tutta la sua vita e quella della sua grande famiglia trascorrano sempre con gioia, amore e tanta serenità.


giovedì 5 dicembre 2013

"Il mondo ti è grato."



"Non c'è nessuna strada facile per la libertà."

                             - Nelson Mandela -



9 anni di te e di me



"Io e te chi l'avrebbe mai detto
io che avevo giurato che non avrei fatto
mai più il mio errore di prendere e via
buttarmi subito a capofitto...."
883 - Andrà tutto bene

Ritengo questa canzone perfetta per me, per noi..perchè nell'ormai lontano Dicembre 2004 nessuno dei due avrebbe mai pensato di arrivare ad oggi a festeggiare un'unione che dura già da 9 anni. Una sera al cinema a guardare "Gli Incredibili" conclusa dolcemente sotto casa di chi aveva già capito tutto sbirciando dalla finestra, mentre noi cominciavamo per scherzo una storia. E oggi, eccomi qui, ECCOCI QUI, pronti ormai a dar vita alla nostra famiglia e a creare il nostro piccolo nido d'amore, che correttamente mi sembra giusto battezzare Famiglia Malnati "Junior". Complicità, comprensione, rispetto, fiducia e quel pizzico di giusta gelosia sono alcune tra le mille qualità che appartengono al nostro rapporto e lo rendono anno dopo anno, giorno dopo giorno, più forte e speciale del precedente. A mio modo voglio con semplicità e umiltà dirti grazie per tutto ciò che abbiamo vissuto fino ad oggi INSIEME, per ciò che stiamo vivendo e per ciò che vivremo..ormai non più un sogno lontano, ma un incredibile desiderio che diventerà presto realtà.

IO e TE...CHE MAGNIFICA SCOPERTA
CHE FANTASTICA STORIA LA VITA, LA NOSTRA VITA!

mercoledì 4 dicembre 2013

4 Dicembre: Santa Barbara, protettrice dei Vigili del Fuoco



Preghiera del Vigile del Fuoco

"Iddio, che illumini i cieli e colmi
gli abissi, arda nei nostri petti, perpetua,
la fiamma del sacrificio.

Fa più ardente della fiamma il sangue
che ci scorre nelle vene, vermiglio come
un canto di vittoria.

Quando la sirena urla per le vie
della città, ascolta il palpito dei nostri
cuori votati alla rinuncia.

Quando a gara con le aquile verso
di Te saliamo, ci sorregga la Tua
mano piagata.

Quando l'incendio, irresistibile avvampa,
bruci il male che s'annida nelle
case degli uomini, non la ricchezza che
accresce la potenza della Patria.

Signore, siamo i portatori della Tua
Croce, e il rischio è il nostro pane
quotidiano.

Un giorno senza rischio è non vissuto,
poichè per noi credenti la morte è vita,
è luce: nel terrore dei crolli, nel furore
delle acque, nell'inferno dei roghi...

La nostra vita è il fuoco - la nostra fede è Dio.

Per Santa Barbara martire. Così sia."

lunedì 18 novembre 2013

La morte non è niente. Ciao Mattia!

Luce e poi...
Il nulla."

Così se n'è andato Mattia: con un'altra, l'ennesima, "morte bianca" sulla strada.
 
Non lo conoscevo, ma quando a morire è un ragazzo di 21 anni, impossibile non fermarsi a pensare...
Affideró la mia riflessione e la mia preghiera a Sant'Agostino: che accompagni Mattia nel suo nuovo cammino verso la Casa del Signore e che sia di conforto e aiuto a chiunque stia vivendo ore di immenso dolore per la sua prematura scomparsa terrena.

-Sant'Agostino-

giovedì 14 novembre 2013

Un incontro emozionante



Milano spesso è sinonimo di caos, frenesia e stress, ma oggi mi ha regalato un'atmosfera magica, ricca di emozioni ed incontri inaspettati. Spesso persone di questo calibro appaiono e sono "snob", ma al contrario Tania Cagnotto e Massimiliano Rosolino si sono dimostrati campioni a 360°, nello sport, ma anche nella vita. Entrambi mostri sportivi, reputo siano persone splendide dal vivo: semplici, disponibili, spiritose e di piacevole compagnia. Ho voluto e ci tenevo a dedicare loro questo post perchè reputo che per quel poco che mi è stato possibile averli vicino, siano entrambi non solo un orgoglio italiano come sportivi di alto livello, ma siano prima di tutto un esempio da seguire su come coltivare e credere nelle proprie passioni. C'è determinazione, c'è grinta, c'è fatica, c'è lo sport come "scelta di vita", ma c'è anche rispetto tra compagni e l'essere, nella quotidianità tra la gente, naturale e umile marito e papà e timida e solare ragazza di 28 anni, con propri hobby e sogni da realizzare, che nulla hanno a che fare con tuffi e/o nuotate!

CAMPIONI IN VASCA E TRA LA GENTE!

"Deejay nell'armadio": molto più che semplici foto!



Una mostra fotografica diversa dal solito: così definirei "Deejay nell'armadio", un'insieme di foto che ritraggono alcuni dei deejay più conosciuti di Radio Deejay nelle loro case, nelle loro stanze, davanti ai loro armadi. Un' idea divertente, spiritosa, geniale a suo modo, che smaschera le debolezze "umane" e mette a nudo le passioni di ciascuno. Mi sono proprio divertita: ho scoperto impensabili lati caratteriali che mai avrei pensato che alcuni tra questi personaggi potessero avere. Camere piene, semivuote, colorate e monocolore: ambienti intimi, vissuti, quotidiano rifugio e nido familiare che ai nostri occhi, negli occhi di chi osserva le foto, diventano "specchio"..forse un pò modificato..dal quale traspare però senza filtro la vita privata che racconta emozioni, sentimenti, traguardi raggiunti e forse chissà, anche scommesse perse con la vita. Arredi, quadri, capi d'abbigliamento o semplici oggetti che conservano con il passare degli anni ricordi d'infanzia, prime esperienze lavorative e amori adolescenziali: si passa dalle scarpe da pseudo-maratoneta di Linus (come si definisce lui) alla collezione di occhiali di Gabriele Corsi del Trio Medusa, dagli zaini-tigre della Pina acquistati a Tokio ai libri universitari per il corso di Biologia di Giorgio Daviddi del Trio Medusa, dove oltre alla laurea ha conquistato la sua attuale moglie.

A volte per esprimere e raccontare chi siamo, è più facile rappresentarlo e lasciare a chi osserva la fantasia dell'interpretarlo!

OTTIMO LAVORO anzi SPLENDIDO, sapendo che il ricavato delle foto, che verranno messe all'asta, sarà donato interamente al Dynamo Camp.
(per chi non sapesse cos'è --> www.dynamocamp.org)

martedì 5 novembre 2013

Here comes the sun


Foto di Mariachiara Guffanti

Here comes the sun,
Here comes the sun,
And I say "It's all right"
Beatles - Here comes the sun

lunedì 4 novembre 2013

27 volte grazie..



Grazie a mamma e papà che hanno reso possibile la mia esistenza e di anno in anno mi aiutano a realizzare i miei desideri e a render realtà i miei sogni.
Grazie alla mia famiglia, che mi è sempre stata vicina e mi ha supportato nelle scelte a volte difficili, ma importanti della vita. 
Grazie a Teo, che con la sua semplicità e umile presenza da "grande uomo", mi ha permesso di diventare agli occhi di tutti una grande "donna".
Grazie alla famiglia di Teo, che è stata capace di accogliermi come una figlia e di volermi bene come tale, facendomi da subito sentire parte anche della loro famiglia.
Grazie agli amici, ma a quelli veri che si contano sulle dita di una mano, che sanno cosa voglia dire volersi bene pur non vedendosi e non incontrandosi tutti i giorni..semplicemente con l'esserci nei momenti di bisogno, belli o brutti che siano.
Grazie ai conoscenti, che con affetto sanno rispettarti e non si dimenticano di te.
Grazie a chiunque mi abbia dato una possibilità e abbia visto in me qualcosa di buono da far crescere e coltivare, con una meritata opportunità.

27 e non sentirli

Foto di Mariachiara Guffanti

E sono 27.
27 anni di gioie, di dolori, di sentimenti ed emozioni.
27 anni senza rimorsi e senza rimpianti per scelte fatte ed esperienze vissute.
27 anni circondata da amore e da profondo senso di rispetto e altruismo.
27 anni con persone che mi hanno dato e sono state importanti testimonianze di vita.
27 anni con chi, grazie ai suoi insegnamenti, mi ha reso quel che sono. 
27 anni e una strada tutta in salita ancora da vivere.

sabato 2 novembre 2013

A Voi che state in cielo..

"Se ci sei non potrò scordarti mai, forse tu lo sai è così difficile credere sia
naturale vivere morire;
tu fammi solo credere che io ti rivedrò su pianeta o in una vita nuova;
se ci sei come un angelo sarai e vivrai finchè io ti ricorderò."

Giorgia - Se ci sei





Foto di Mariachiara Guffanti - Campo dei Fiori (VA)

Il 2 Novembre è una giornata triste perchè ci costringe in qualche modo a pensare a tutte quelle persone che hanno fatto parte della nostra vita e ora non ci sono più. Trovare le giuste parole per offrire loro un degno ricordo è veramente difficile: inevitabilmente ci si emoziona e spesso si ha paura a condividere i momenti vissuti insieme, indelebili, intimi e personali, perchè si teme possano perdere quell'unicità che gli appartiene. E' complicato far rivivere nei ricordi persone a me così vicine e care come il mio nonno Giovanni, il mio nonno Lele e la mia cara nonna Gianna, persone che mi hanno insegnato i valori della vita e mi hanno dato, giorno dopo giorno, testimonianza di cosa voglia dire amare ed essere amati senza porsi limiti. Ma è ancor più difficile rendere il giusto omaggio a coloro che proprio all'inizio del loro cammino di vita, abbiano dovuto affrontare la morte senza potersi tirare indietro e il mio pensiero va a Luca, Fabio e Mario, tre cari amici la cui morte rimane sempre troppo dura e difficile da accettare e affrontare.
La vostra mancanza si sente, ma chissà voi tutti come starete bene lassù!
La morte è stata solo un anticipato "ARRIVEDERCI": vivere e credere nella realizzazione dei propri sogni è ciò che ognuno di voi mi ha insegnato e la morte vera sarebbe uccidere questo vostro prezioso insegnamento.

..VI VOGLIO BENE..

venerdì 1 novembre 2013

Corri



Corri per il piacere di correre
Corri per sentirti più forte
Corri per cambiare un "non posso" in un "ho fatto"
Corri in una gara
Corri con i tuoi amici
Corri per sentirti meglio la mattina
Corri per i bambini
Corri per i nipoti
Corri per te stesso
Corri più veloce di quanto pensavi di poter correre
Corri per stare coi piedi per terra
Corri per prendere il volo
Corri oggi come se non ci fosse un domani
Corri perchè è tutto quello che sei
Corri per vedere chi puoi essere
Corri per una causa
Corri per un perchè
Corri perchè le endorfine sono meglio del botulino
Corri per lavare via i tuoi peccati
Corri per credere che nessuno possa prenderti
Corri con la tua squadra
Corri coi tuoi pensieri
Corri come un bambino
Corri col tuo bambino
Corri per il tuo corpo
Corri per la tua mente
Corri per far battere il tuo cuore come se fossi innamorato
Corri per 1 km
Corri per sempre
Corri per la vita
RUN LIKE A DEEJAY

domenica 27 ottobre 2013

Cambiamenti



La prima a fare il passaggio di consegna è stata la natura, anzi per essere precisa sono state le stagioni: l'estate ha lasciato il posto all'autunno e il verde brillante dei prati bagnati di rugiada si è trasformato in molteplici splendide sfumature di rosso, giallo e marrone. Poi è arrivata la vita che, inaspettata, è stata capace di sconvolgere il NOSTRO cammino con i suoi cambiamenti. Primo, fra pochi giorni i miei 26 anni diventeranno 27, senza rimpianti, senza rimorsi, ma anzi con tanti ringraziamenti per ciò che sono oggi dedicati alla mia famiglia, ai miei "veri amici" e a tutte le meravigliose persone che ho incontrato sul mio cammino. Ma questo è un appuntamento fisso per crescere più saggia e matura di anno in anno! In realtà è quando meno te lo aspetti che senti sulla tua pelle cosa voglia dire essere travolti dalla vita e allora ecco arriva una telefonata improvvisa ed inaspettata..ne nasce una scelta..e quella luce in fondo al tunnel che in passato avevi visto allontanarsi, eccola di nuovo manifestarsi a NOI più vicina che mai, simbolo di un futuro non più lontano e di un progetto non più così difficile da realizzare. Bisogna aver pazienza e avere fede.

BELIEVE!

venerdì 25 ottobre 2013

Ciao Sig. Brambilla


« Ti ho detto di sì! Ce l'ho qui la brioche! »



Nata a Varese, proprio come te, non potevo non dedicarti una pagina del mio blog in segno di ringraziamento e di riconoscimento per tutte quelle generazioni al quale, grazie anche a tuo cognato, hai regalato un sorriso. Purtroppo essendo giovane non ho vissuto al 100% la comicità di "Zuzzurro e Gaspare", ma quel poco che ho potuto sentire è bastato per apprezzare la semplicità e quella comicità un po' inglese che difficilmente riesce a colpire il cuore della gente. 
 
"Tra qualche mese sarebbero stati 40 anni che ci conoscevamo. Lui ha affrontato la malattia con grande piglio ed energia. Devo essere onesto, pensavo di essere preparato, ma non è così. Mi sono reso conto che per quanto uno possa essere lucido, razionale, cinico, non c’è nulla da fare. Andrea era un combattente vero. Voleva tornare in palcoscenico a tutti i costi. Adesso Zuzzurro e Gaspare non ci saranno più." Queste le parole rubate da tuo cognato Nino, compagno di vita e sulla scena, per renderti omaggio nel migliore dei modi e salutarti e accompagnarti nel tuo nuovo cammino.
 
CIAO ANDREA. CIAO COMMISSARIO ZUZZURRO.

domenica 13 ottobre 2013

Deejay Ten - 13 Ottobre 2013


Domenica di sport...


Domenica di festa e divertimento...

 

Domenica di libertà "vigilata"...


Domenica di vittorie olimpioniche meravigliose...


Domenica di soddisfazioni personali...


Deejay Ten è una gara podistica sinonimo di festa e di divertimento al quale sono molto affezionata, essendo stata la mia prima partecipazione in una "gara ufficiale" come "runner": mi emoziona ogni anno esserci e ancor di più tornare a casa con il miglioramento del mio record personale..una carica impossibile da descrivere e uno stimolo pazzesco per affrontare al meglio la mia prima maratona, a questo punto sempre più vicina!
Oggi temevo un pò il tempo rovinasse i piani che mi ero fatta perchè faceva veramente molto freddo..eppure..le gambe andavano "in scioltezza", il fiato abbondava e il risultato non ha deluso le aspettative!

7 OTTOBRE 2012 --> 10 KM in 58'41''92

13 OTTOBRE 2013 --> 10 KM in 49'13''45
(tenendo presente che la distanza reale corsa durante la gara, misurata dal km 0 fino al taglio del traguardo, è stata di KM 10,830, percorsi in 53'01''62 totali)

Datemi della "suonata", consideratemi pazza se pensate che per essere alla partenza intorno alle 10 a Milano ho dovuto alzarmi alle 07.30, ma..credetemi..non c'è soddisfazione e felicità più grande nel credere in un sogno e nel vederlo piano piano realizzare, soprattutto avendo sempre considerato la corsa uno sport per "sfigati che amano soffrire di fatica"!

Ebbene sì, lo confermo, si soffre terribilmente di fatica, ma..anche la soddisfazione è proporzionale ed esponenziale alla fatica fatta e quindi si gode ancor di più nel viverla appieno!

"VOLTATI INDIETRO SOLO PER GUARDARE QUANTA STRADA HAI FATTO.
CORRI LONTANO. ANCORA PIU' LONTANO.
BELIEVE"

PS: un ringraziamento particolare al fotografo ufficiale della gara per le splendide foto, nonchè primo tifoso della propria figlia!

venerdì 11 ottobre 2013

Angeli in divisa


Domattina la sveglia di papà avrebbe dovuto suonare alle 7 ed il turno di lavoro con la propria squadra iniziare alle 8, come sempre..

Però chi ha in famiglia un Vigile del Fuoco sa già che quando acqua o fuoco o vento decidono di scagliarsi sull'uomo con una violenza inaudita, è lecito che i telefoni squillino ad ogni ora per comunicare "un cambio improvviso di programma"..

E così la sveglia domattina suonerà alle 4 ed il turno di papà inizierà alle 5 e non saranno solo 12 le ore di lavoro, ma molte di più..tutte quelle necessarie per garantire aiuto a chiunque ne avrà bisogno, per prevenire danni ove sarà possibile e tamponare al meglio situazioni di pericolo..

Chi ha un Vigile del Fuoco in casa già sa che quando la natura scatena la sua furia, inizierà subito dopo una lotta contro il tempo e solo l'organizzazione, la determinazione ed il prezioso aiuto di queste persone saranno sinonimo di sicurezza per i cittadini e per la città intera.

La mia vicinanza ai colleghi di mio papà e a tutte le forze dei Vigili del Fuoco e degli altri militari in campo, a chi già sta trottando da ore e a chi entrerà tra poco in sostituzione..pronto a combattere contro e in questo delirio mandato dal cielo!

..ONORE A VOI VIGILI DEL FUOCO DI VARESE..

giovedì 10 ottobre 2013

Precarietà della condizione umana


"Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie"
Ungaretti - Soldati

Il lieto evento dell'attesa. L'incredulità di fronte ad una morte ingiusta. Il nascere di una nuova vita. Lo spegnersi da parte di chi una vita l'ha già vissuta. E' difficile commentare con oggettività tutto ciò che la vita ci mette sulla strada. Incomprensibili e avvolte nel mistero sono le casualità che nell'arco di pochi minuti "bussano alla tua porta", una opposta all'altra, quasi a volerti mettere alla prova.

Meraviglioso e pieno di gioia scoprire che tuoi amici diventeranno presto genitori e allo stesso tempo difficilissimo, a 26 anni, essere testimone di un incidente dove di lì a breve, lentamente, una vita umana esalerà l'ultimo respiro sotto i tuoi occhi. 
E' la precarietà della condizione umana! Uomini come foglie: appese agli alberi, vittime dello scorrere inesorabile del tempo.
Per Ungaretti basta un colpo di vento per far morire una foglia e basta un colpo di fucile a far cadere un soldato. A noi, abitanti del XXI secolo, ahimè, basta molto meno a cancellare un'intera vita, o meglio a cancellare l'esistenza di un futuro: è sufficiente una piccola disattenzione..assolutamente da condannare!

mercoledì 2 ottobre 2013

L'incontro


"Poichè è senza parole che nell'amicizia
ogni pensiero,
ogni desiderio,
ogni speranza,
nascono e sono condivisi in silenziosa gioia."

Kahlil Gibran - Il Profeta


Oggi "rubo" e voglio condividere questo post da un blog che parla spesso di argomenti molto più futili e leggeri, il blog di Linus, ma che con semplice umiltà è in grado a volte di creare e di regalare emozioni molto più forti.

Usare parole sarebbe inappropriato ed inopportuno di fronte a tanta dolcezza e umanità: il miglior consiglio è godersi questo video con commovente osservazione, mettendosi all'ascolto del dialogo silenzioso tra così diversi, ma così uguali esseri viventi, testimoni di una perfetta storia di amicizia, di una meravigliosa storia di amore...condivisa con silenziosa, ma intensa gioia.

domenica 29 settembre 2013

5000 anni ante Christum Natum..e non sentirli!!!


"Se veramente volete mirare lo spirito della morte,
spalancatevi il cuore al corpo della vita.
Poichè vita e morte sono un tutt'uno, come lo sono il fiume ed il mare."

-Kahlil Gibran - Il Profeta-


Non ho mai amato storia a scuola, o forse sarebbe meglio considerarla già politica: l'ho sempre odiata con piena consapevolezza e convinzione, tuttavia mi sono sempre lasciata affascinare dal mondo egizio e dai suoi costumi, dalle sue leggi e dalle sue tradizioni.
E sono rimasta senza parole ieri quando per la prima volta al Museo Egizio di Torino, mi sono trovata avvolta e coinvolta da una civiltà che ho sempre apprezzato e stimato per il suo modo di stare al mondo. Gli egizi: uomini come noi, intelligenti, furbi, con alto senso di dovere e sacrificio, grande fede nel loro culto religioso e con la capacità di trasformare in vere e proprie opere d'arte ciò che la natura offre. Sciocchi disegnini, strani inchiostri colorati e pagine di papiro usati per scrivere interminabili pergamene dai segreti impensabili ai nostri occhi, ma secondo logiche ben studiate, pianificate ed architettate con enorme intelligenza e sapere. Con estremo rispetto e devozione nei confronti delle divinità e di quel mondo dell'Aldilà che tanto fa paura a noi essere umani del nuovo millennio, tutta la loro civiltà è impregnata di un fascino che porta al suo interno quel non so che di magico, che tanto magico in realtà non è, se non una perfetta, minuziosa ed impeccabile organizzazione della vita.

..Hai capito gli egizi?..Persone tanto semplici, quanto difficili e complicate!..

E oggi è pazzesco pensarci e pensare a come tra 6000 e 5000 anni prima della nascita di Cristo possano esser esistiti popoli che siano stati in grado di abbattere quel sottile confine tra la Vita e la Morte, che abbiano trovato la scappatoia per rendersi immortali nel tempo e dei quali siamo stati, siamo e saremo per sempre testimoni.

martedì 17 settembre 2013

L'attesa


"Fate allora che ciascuna stagione racchiuda tutte le altre
e il presente abbracci il passato con il ricordo ed il futuro con l’attesa."
Kahlil Gibran - Il Profeta

Attesa può essere trepidazione. Attesa può essere dolore. Attesa può essere paura e solitudine. Attesa può essere tristezza e sconfitta. Attesa può essere disperazione. Attesa può essere un terribile senso di oppressione o un senso di colpa. Attesa può essere una partita persa con la vita ancor prima che sia iniziata. Attesa a volte può essere morire. 

..MA PER ME E' ALTRO..

Attesa è un istante che dura una vita. Attesa è piacere. Attesa è batticuore. Attesa è speranza e innovazione. Attesa è credere nel proprio domani. Attesa è futuro, è curiosità. Attesa è conoscenza. Attesa è voglia di mettersi in gioco per imparare. Attesa è lavoro. Attesa è crescere nel difficile cammino della vita. Attesa è impazienza e al tempo stesso aver pazienza. Attesa è amore. Attesa è emozione e felicità senza fine. Attesa è fede e aver fede. Attesa è sensazione e stimolo. Attesa è vita. Attesa è vivere.

mercoledì 11 settembre 2013

Buon Anniversario..mamma e papà!

Auguri di Buon Anniversario alla testimonianza d'amore più umile, sincera e profonda
della quale sono risultato e dalla quale possa prendere esempio 
ogni giorno della mia vita.
 
"Quando l'amore vi chiama seguitelo. Anche se le sue vie sono dure e scoscese. E quando le sue ali vi avvolgono, affidatevi a lui. Anche se la sua lama nascosta tra le piume potrebbe ferirvi. E quando vi parla, abbiate fiducia in lui. Anche se la sua voce può infrangere i vostri sogni come il vento del nord devasta un giardino. Perché l'amore come vi incorona, allo stesso modo può crocifiggervi. E come vi fa fiorire, allo stesso modo vi recide. Allo stesso modo in cui ascende alle vostre sommità e accarezza i vostri rami più teneri che fremono nel sole, così può scendere fino alle vostre radici e scuoterle fin dove si aggrappano alla terra.
Come covoni di grano vi raccoglie intorno a sè.
Vi batte fino a spogliarvi.
Vi setaccia per liberarvi dai vostri gusci.
Vi macina fino a ridurvi in farina.
Vi impasta rendendovi malleabili.
Poi vi affida alla sua sacra fiamma, per rendervi pane sacro per il sacro banchetto di Dio."

-Kahlil Gibran, Il Profeta- 
da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/saggezza/frase-36150>

Remember!..September 11, 2001..


Iddio, che illumini i cieli e colmi gli abissi,
arda nei nostri petti, perpetua,
la fiamma del sacrificio.

Fa più ardente della fiamma
il sangue che scorre nelle vene,
vermiglio come un canto di vittoria.

Quando la sirena urla per le vie della città,
ascolta il palpito dei nostri cuori
votati alla rinuncia.

Quando a gara con le aquile
verso Te saliamo,
ci sorregga la Tua mano piagata.

Quando l'incendio, irresistibile avvampa,
bruci il male che si annida nelle case degli uomini,
non la ricchezza che accresce la potenza della Patria.

Signore, siamo i portatori della Tua croce,
e il rischio è il nostro pane quotidiano.

Un giorno senza rischio non è vissuto,
poichè per noi credenti la morte è vita,
è luce: nel terrore dei crolli,
nel furore delle acque,
nell'inferno dei roghi.

La nostra vita è il fuoco,
la nostra fede è Dio
Per Santa Barbara Martire.

-Preghiera del Vigile del Fuoco-